Presentazione
Prodotti
. Casolet
. Cuor di Valle
. Formaggella Montana
. Fior di Monte
. Rosa Camuna
. Casatta di Corteno
. Adamello dolce
. Nostrano CISSVA
. Silter
Contatti
Sito WEB
PRODOTTI> Silter

La produzione del formaggio SILTER è tipica della bassa Vallecamonica e delle zone prealpine ad Est del Lago d'Iseo. SILTER indica, in dialetto valligiano, il locale della malga dove avviene la salatura e la stagionatura del formaggio.
Il SILTER ha origine esclusiva dal latte di vacche di razza Bruno-Alpina del monte Guglielmo e zone limitrofe, è caratterizzato da una lavorazione artigianale tradizionale che gli conferisce il tipico sapore dolce aromatico.

La crosta è gialla, dura e liscia, mentre la pasta, giallo-paglierina, ha occhiatura leggera fino a sei mesi di stagionatura, diffondendosi verso l'anno. Dopo l'anno è ottimo anche da grattugia.


Descrizione analitica

Tipo Formaggio a pasta cotta prodotta con latte crudo
Salatura A secco o in salamoia per 4 - 5 giorni
Stagionatura 6 mesi per il tipo da tavola, 18 mesi per quello da grattugua
Forma Cilindrica con facce leggermente convesse
Scalzo Diritto di 10 - 15 cm. recante il marchio CISSVA
Peso medio 8 - 12 kg

Caseificio Sociale di Valle Camonica e del Sebino - Via Briscioli n. 40 - 25044 CAPO di PONTE (BS)
Tel. 0364 42173 - Fax 0364 42202 - e-mail:info@cissva.it