L’acqua oligominerale Castello scaturisce da un’antica sorgente in località Castello nel cuore delle colline di Vallio Terme (Brescia), nei pressi del Lago di Garda. La sorgente è situata in roccia viva ad un’altezza di circa 400 m/s.l.m., in un territorio incontaminato, con aree boschive protette, dove non esistono insediamenti produttivi, in condizioni quindi di elevata integrità ambientale.
La costanza della temperatura alla fonte , della composizione chimico-fisica e della portata della sorgente contribuiscono a garantire la purezza e la qualità dell’acqua Castello, famosa da sempre per le sue virtù salutari, attestate dal 1953 in poi da rigorosi studi chimici, microbiologici e farmacologici.
Nel 1955 con decreto del Ministero della Sanità nr. 618 del 20/04/55 all’acqua Castello è anche stato riconosciuta la qualità di acqua oligominerale naturale.
Da allora l’acqua Castello è apprezzata oltre che alle Terme, sulle tavole di italiani e stranieri. L’acqua Castello appartiene al gruppo delle acque bicarbonato-alcaline, gradevole e digeribilissima è idelae per il benessere di tutti i giorni.
|