Il Caseificio Sociale del Sebino e della Vallecamonica viene fondato nel 1982 su proposta di alcuni agricoltori della zona camuno-sebina e con l'appoggio delle Comunità Montane della Vallecamonica e del Sebino Bresciano.
La Cooperativa nasce con l'obiettivo di organizzare imprenditorialmente l'attività di raccolta e di trasformazione in prodotti caseari del latte proveniente dall'agricoltura del bacino camuno-sebino favorendo così l'integrazione del reddito delle famiglie contadine.
Nel corso degli anni la cooperativa ha investito in tecnologie, in immagine ed in qualità del prodotto ed è riuscita a creare una serie di prodotti tipici camuni conosciuti anche al di fuori dei confini della provincia di Brescia.
Il Know-how produttivo accumulato nella lavorazione del latte dei soci, rigorosamente proveniente dalla zona della Valle Camonica e dell'Alto Sebino, ha permesso all'azienda di avere un portafoglio di prodotti tipici unici nel loro genere e di alta qualità: la Rosa Camuna, il Casolet, il Silter, le formagelle "Fior di Monte", "Montana" e, ultima nata, "Cuor di Valle".
Caseificio Sociale di Valle Camonica e del Sebino -
Via Briscioli n. 40 - 25044 CAPO di PONTE (BS)
Tel. 0364 42173 - Fax 0364 42202
e-mail:info@cissva.it By OFFICINA CREATIVA